HomeCategory

Progetto di Riconversione e Riqualificazione del Distretto Fermano-Maceratese

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2023/05/invitalia-logo-vector.png

Apre lo sportello per la selezione di iniziative imprenditoriali nell’area di crisi industriale complessa del Distretto delle pelli e calzature fermano-maceratese, tramite il ricorso al regime di aiuto di cui alla legge 181/89. L’iniziativa si inserisce nell’ambito del Progetto di riconversione e riqualificazione industriale del Distretto pelli-calzature di Fermo e Macerata, avviato con Accordo di...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2023/04/2.jpg

Con questa misura Simest sostiene le imprese italiane (PMI e MidCap) in Ucraina, Federazione Russa e Bielorussia che, a seguito del conflitto hanno subito una perdita di fatturato nei predetti Paesi, concedendo un finanziamento agevolato e una quota di contributo a fondo perduto per tutti quegli interventi finalizzati a individuare nuovi mercati, mantenere e salvaguardare...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2022/12/ilbersaglio.jpg

Si sono chiusi con risultati superiori ad ogni aspettativa i bandi del programma NextAppennino destinati alle imprese dei territori colpiti dai terremoti del 2009 e del 2016. A fronte di 615 milioni di agevolazioni messe a disposizione, tra contributi a fondo perduto e finanziamenti agevolati, sono stati presentati 2.541 nuovi progetti d’investimento da parte delle imprese, per...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2022/01/ecuador-g682f915d2_1920-1280x640.jpg

Resto al Sud esteso anche alle attività commerciali e alle isole minori del Centro-Nord. Sono queste le due novità che rafforzano ulteriormente l’incentivo per gli imprenditori under 56, già attivo nelle regioni del Mezzogiorno e in alcune aree del Centro Italia colpite dei terremoti del 2016 e 2017. Il doppio ampliamento, che riguarda i settori di applicazione e i...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2021/10/palazzo-sace-1280x640.jpg

Le risorse del Fondo sono destinate esclusivamente alle imprese di piccola e media dimensione (PMI). La finalità dello strumento è supportarne la competitività internazionale finanziandone la transizione digitale ed ecologica, due driver di crescita divenuti fondamentali per avere successo nello scenario globale e obiettivo del Piano europeo NextGenerationEU. Per questo, vengono fissate quote minime di...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2021/12/Progetto-senza-titolo-20-1280x640.png

Per Zona Economica Speciale (ZES) si intende una zona geograficamente limitata e chiaramente identificata, nella quale le aziende già operative e quelle che si insedieranno possono beneficiare di speciali condizioni per gli investimenti e per lo sviluppo. In Italia sono state istituite sette Zone Economiche Speciali (ZES): • ZES Abruzzo • ZES Calabria • ZES...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2019/04/blog-post-18-1280x640.jpg

Il MISE rende operativo il Fondo Impresa Donna, l’obiettivo della misura è incentivare la partecipazione femminile al mondo imprenditoriale per avvio di nuove attività imprenditoriali  e la realizzazione di progetti innovativi tramite contributi a fondo perduto ed a tasso agevolato. Il fondo è istituito con una dotazione iniziale di 40 milioni ai quali si aggiungeranno...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2021/08/logo-bando-1.png

Marchi+ supporta le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti Misure agevolative: – Misura A – Agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell’Unione europea presso EUIPO (Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l’acquisto di...

https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2021/08/logo-bando.png

Il bando Disegni+ ha l’obiettivo di supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella valorizzazione di disegni e modelli attraverso agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale. Ha una dotazione finanziaria di 12 milioni di euro.   Soggetti beneficiari Sono ammissibili alle agevolazioni previste dal presente Bando le imprese che, alla...

NEXTLABSede centrale
Via Piceno Aprutina 94
Ascoli Piceno, Marche
SOCIALRimani aggiornato
Puoi seguire la nostra attività anche
dal mondo social. Ci trovi su:
https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2023/12/rina.png
NEXTLABSede centrale
Via Piceno Aprutina 94
Ascoli Piceno, Marche
LE NOSTRE SEDIDove trovarci
SOCIALRimani aggiornato
Puoi seguire la nostra attività anche
dal mondo social. Ci trovi su:

Nextlab Srl Unipersonale – Via Piceno Aprutina 94 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Capitale sociale 10.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 02232330445
Iscrizione Registro Imprese di Ascoli Piceno al n. 02232330445
REA AP – 200905

Privacy policy Cookie policy

POLITICA DELLA QUALITA’

Nextlab Srl Unipersonale – Via Piceno Aprutina 94 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Capitale sociale 10.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 02232330445
Iscrizione Registro Imprese di Ascoli Piceno al n. 02232330445
REA AP – 200905

Privacy policy Cookie policy 

POLITICA DELLA QUALITA’