Brevetti+ sostiene la capacità innovativa e competitiva delle PMI attraverso la valorizzazione e lo sfruttamento economico dei brevetti sui mercati nazionale e internazionale. Ha una dotazione finanziaria di 23 milioni di euro.
Soggetti beneficiari
Possono presentare domanda di accesso alle agevolazioni le PMI, anche di nuova costituzione, aventi sede legale ed operativa in Italia, che siano titolari o licenziatari di un brevetto per invenzione industriale o siano titolari di una domanda nazionale di brevetto per invenzione industriale.
Tipologia di spese ammissibili
Il contributo è finalizzato all’acquisto di servizi specialistici, funzionali alla valorizzazione economica del brevetto, e funzionali alla sua introduzione nel processo produttivo ed organizzativo dell’impresa proponente, al fine di accrescere la capacità competitiva della stessa.
Sono ammissibili i costi dei seguenti servizi:
A) Progettazione, ingegnerizzazione e industrializzazione
B) Organizzazione e sviluppo
C) Trasferimento tecnologico
Entità e forma dell’agevolazione
È prevista la concessione di un’agevolazione in conto capitale del valore massimo di € 140.000 (centoquarantamila/00
Tale agevolazione non può essere superiore all’ 80% dei costi ammissibili.
Scadenza
La data dell’apertura dello sportello è fissata il 28 settembre 2021 alle ore 12:00 e fino ad esaurimento delle risorse disponibili.