Acquasanta Terme, progetto ”AQUAE VIRTUS” tra le iniziative destinate a cambiare il volto del territorio

Maggio 23, 2023

“AQUAE VIRTUS ”è il titolo del progetto di valorizzazione naturalistico-culturale e turistico del territorio di Acquasanta che verrà realizzato grazie ai “Contributi destinati a soggetti pubblici per Accordi e Partenariati speciali pubblico-privato per la valorizzazione del patrimonio culturale, ambientale e pubblico” nell’ambito della Misura B2.2 del Programma unitario di intervento – Interventi per le aree del terremoto del 2009 e 2016 del Piano nazionale complementare al Piano nazionale di ripresa e resilienza. L’investimento complessivo previsto è di 2.495.000 euro.

Il progetto presentato dal Comune di Acquasanta in collaborazione con i partner privati NextLab di Ascoli Piceno e la Associazione ProLoco di Acquasanta Terme, punta ad armonizzare tutti gli asset naturalistico ambientali, storico – culturali e termali in un piano organico di valorizzazione del territorio ed è articolato su tre diverse iniziative progettuali, strettamente connesse e correlate fra loro sono:

  • Rifunzionalizzazione “Turistico – Naturalistica” del Parco fluviale Gole del Rio Garrafo
  • Realizzazione di un Hub Creativo che opererà per la valorizzazione del travertino
  • Ecosistema digitale e qualificazione della destinazione turistica

NextLab e la ProLoco hanno saputo proporre al territorio una idea progettuale distintiva che può contribuire a qualificare una strategia attuativa di valorizzazione prevedendo metodi e strumenti innovativi. I partner privati, oltre ad essere direttamente coinvolti nella fase realizzativa del progetto, saranno anche i soggetti che, eventualmente insieme a altre entità locali, opereranno per:

  • la gestione del “Parco Fluviale Gole del Rio Garrafo”
  • la gestione dell’Hub Creativo
  • la costituzione della Destination Management Organization (DMO) ovvero il soggetto preposto a sviluppare e condurre nel tempo la strategia di valorizzazione di Acquasanta esperienza turistica.

Tali obiettivi potranno essere perseguiti con successo grazie alla sinergia con i partner privati selezionati ed al coinvolgimento proattivo della comunità, dell’associazionismo e degli operatori economici e sociali già presenti sul territorio, e nuovi altri che nel frattempo potranno emergere.

NEXTLABSede centrale
Via Piceno Aprutina 94
Ascoli Piceno, Marche
SOCIALRimani aggiornato
Puoi seguire la nostra attività anche
dal mondo social. Ci trovi su:
https://www.nextlab.pro/contrib/uploads/2023/12/rina.png
NEXTLABSede centrale
Via Piceno Aprutina 94
Ascoli Piceno, Marche
LE NOSTRE SEDIDove trovarci
SOCIALRimani aggiornato
Puoi seguire la nostra attività anche
dal mondo social. Ci trovi su:

Nextlab Srl Unipersonale – Via Piceno Aprutina 94 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Capitale sociale 10.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 02232330445
Iscrizione Registro Imprese di Ascoli Piceno al n. 02232330445
REA AP – 200905

Privacy policy Cookie policy

POLITICA DELLA QUALITA’

Nextlab Srl Unipersonale – Via Piceno Aprutina 94 – 63100 Ascoli Piceno (AP)
Capitale sociale 10.000 € i.v. – P.IVA e C.F. 02232330445
Iscrizione Registro Imprese di Ascoli Piceno al n. 02232330445
REA AP – 200905

Privacy policy Cookie policy 

POLITICA DELLA QUALITA’